fbpx

FORD FOCUS – CONSEGNA MAR-25

1 Video
Speciale

Sotto la moderna carrozzeria, l’ultima serie della Ford Focus cela un abitacolo molto ampio e accogliente (ma un bagagliaio solo discreto). Quasi sportiva nella guida, ha un’ottima tenuta di strada, freni potenti e un comfort soddisfacente; il 1.5 a gasolio è meno entusiasmante ma fa la sua parte, garantendo buone prestazioni e consumi abbastanza bassi, mentre il cambio automatico è comodo ma non sempre fluido. Degna di nota è la dotazione, che “fa il pieno” di tecnologia con aiuti alla guida sofisticati e un impianto multimediale tanto raffinato quanto facile da usare.

L’ultima serie della Ford Focus è una media a cinque porte interamente nuova. Caratterizzata da linee moderne e scolpite, compie un netto passo in avanti nell’abitabilità, che adesso è fra le migliori della categoria; meno soddisfacenti sono i 341 litri del bagagliaio. Punto di forza, comunque, è la tecnologia: ci sono di serie il limitatore di velocità che tiene conto dei cartelli stradali, il mantenimento automatico in corsia che riesca a funzionare anche senza le strisce sull’asfalto (“leggendo” il ciglio stradale) e una frenata automatica d’emergenza che, oltre a poter evitare i tamponamenti, agisce anche in caso di pedoni, ciclisti o animali di grossa taglia che attraversano la strada. Insieme al nuovo e valido cambio automatico (solo un po’ lento quando lo si usa in modalità manuale) c’è il pacchetto Co-Pilot: include anche il cruise control adattativo con fermata e ripartenza automatica e l’avviso anti-colpo di sonno.

La Ford Focus della prova è una grintosa ST-Line: oltre a paraurti dalle forme più spigolose e alla mascherina con griglia a esagoni, ha sospensioni irrigidite e ribassate di 1 cm. Il comfort resta più che accettabile anche con le maxi-ruote di 18” optional, che aggiungono parecchia aggressività alla linea, e la tenuta di strada è eccellente. Il motore è il moderno 1.5 turbodiesel da 120 CV, che garantisce riprese vivaci e consumi soddisfacenti. L’auto guidata era una delle prime uscite dalle linee di produzione, e nell’abitacolo aveva alcuni assemblaggi un po’ laschi; negli esemplari più recenti, che abbiamo osservato in seguito, questi problemi sono stati in buona parte risolti. Chi desidera un’auto ancor più comoda e con un look meno corsaiolo può scegliere la Titanium, che che costa la stessa cifra e ha di serie anche il “clima” bizona e l’apertura delle porte automatica, oltre al navigatore e ai sensori di distanza (anteriori e posteriori) della ST-Line.

ALIMENTAZIONE
Alimentazione DIESEL
PORTE
PORTE 5
CAVALLI
CAVALLI 115 CV
CAMBIO
CAMBIO MANUALE
CILINDRATA
CILINDRATA 1.5
CONSUMO MEDIO
CONSUMO MEDIO 4,9 l/100km

CONTATTACI

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono

    Richiesta

    mese i.e. €329
    Iva esclusa
    Anticipo 2000€
    Durata 60
    Tipologia BERLINA
    Km Totali 50000km
    Alimentazione Diesel
    Cambio Manuale

    ANTICIPO: €2000

    DURATA: 60

    KM TOT: 50000

    SERVIZI INCLUSI