Forte di 280 cavalli la variante ibrida “ricaricabile” è l’unico modello 4×4 della crossover di medie dimensioni Alfa Romeo Tonale e anche il più potente: la diesel ha 131 CV (qui il primo contatto) e le ibride 131 o 160 CV (qui il primo contatto). La meccanica dell’Alfa Romeo Tonale plug-in deriva da quella delle Jeep Renegade e Compass, ma è potenziata (le americane non vanno oltre 241 CV) e con una messa a punto sportiva, specifica per la Tonale. Il 1.3 turbo a benzina da 180 CV è abbinato a un cambio automatico a sei rapporti e a un’unità elettrica da 45 CV. Quest’ultima fa da alternatore, motorino di avviamento e dà una mano nella spinta al quattro cilindri, che è collegato solo alle ruote davanti. Una seconda unità a corrente da 122 CV è montata al retrotreno, trasmette il moto alle ruote posteriori rendendo l’Alfa Romeo Tonale una 4×4 e, nella modalità elettrica, muove l’auto da solo (che, così, diventa una trazione posteriore).
Forte di 280 cavalli la variante ibrida “ricaricabile” è l’unico modello 4×4 della crossover di medie dimensioni Alfa Romeo Tonale e anche il più potente: la diesel ha 131 CV (qui il primo contatto) e le ibride 131 o 160 CV (qui il primo contatto). La meccanica dell’Alfa Romeo Tonale plug-in deriva da quella delle Jeep Renegade e Compass, ma è potenziata (le americane non vanno oltre 241 CV) e con una messa a punto sportiva, specifica per la Tonale. Il 1.3 turbo a benzina da 180 CV è abbinato a un cambio automatico a sei rapporti e a un’unità elettrica da 45 CV. Quest’ultima fa da alternatore, motorino di avviamento e dà una mano nella spinta al quattro cilindri, che è collegato solo alle ruote davanti. Una seconda unità a corrente da 122 CV è montata al retrotreno, trasmette il moto alle ruote posteriori rendendo l’Alfa Romeo Tonale una 4×4 e, nella modalità elettrica, muove l’auto da solo (che, così, diventa una trazione posteriore).
Ad alimentarlo è una batteria agli ioni di litio da 15,5 kWh, montata sotto il pavimento dell’abitacolo. Oltre che nei rallentamenti, si può ricaricare dalla presa nella fiancata sinistra dell’auto: accetta fino a 7,4 kW, che equivalgono a un paio d’ore per una rigenerazione completa. A batteria carica, secondo l’Alfa Romeo, la Tonale ibrida plug-in può percorrere mediamente solo in elettrico 68 km (che crescono a 82 km in città). Numeri interessanti, ma ci sono rivali che fanno di meglio. A propsoto di percorrenze, da notare che il serbatoio della benzina, tallone d’Achille delle plug-in perché viene rimpicciolito per far posto alle componenti elettriche, è più grande di quello della Jeep Comapss: passa da 36,5 litri a 42,5, che non sono male. La potenza complessiva dei motori è, come detto, di 280 CV e, trattandosi di un’Alfa, le prestazioni hanno la loro importanza: secondo la casa lo “0-100” è coperto in 6,2 secondi. La velocità massima è di 206 km/h e, solo in elettrico, di 135 km/h.