DISEGNATA IN FRANCIA – Battezzato Toyota C-HR Prologue, il prototipo che prefigura il modello di serie è nato sui tavoli da disegno del Toyota European Design Development, il centro stile del Sud della Francia (si trova nella periferia nord-ovest di Antibes, nel cuore della Costa Azzurra) che aveva firmato la prima generazione della crossover elettrificata. Le prime immagini ufficiali mostrano una vettura nell’impostazione futuribile assai simile a quella che andrà a sostituire. Gli sbalzi continuano a essere ridotti, il che, grazie a ruote ancora più grandi, aumenta lo “stacco da terra” e conferiscono al corpo vettura una maggior presenza su strada.
LO STILE E I MOTORI – Nel modellare le forme della Toyota C-HR Prologue i designer hanno giocato su un alternarsi di superfici fluide e taglienti. Ne è venuta fuori un’auto più aggressiva e “affilata”, rispetto all’attuale Toyota C-HR, ma anche più snella, elegante e soprattutto – promettono i progettisti – più pratica e comoda. Per il frontale, contraddistinto da fari ora più sottili e da una griglia più piccola, l’ispirazione è arrivata dal muso appuntito di uno squalo. A dare ulteriore verve a un look che di per sé non passa certo inosservato, infine, provvede la verniciatura tricolore della carrozzeria, con tinte più scure per la zona del parafango posteriore e il tetto. Per ciò che concerne la meccanica, le informazioni al momento disponibili non sono molte: di sicuro il modello di nuova generazione sarà ibrido, e la gamma sarà “rimpolpata” da una nuova versione plug-in che presumibilmente sarà in grado di percorrere anche alcune decine di km senza chiamare in causa il motore a benzina.