La FORD FIESTA è un’utilitaria a cinque porte dalle forme grintose; caratteristici il frontale affusolato con mascherina ottagonale (una delle novità dell’aggiornamento di metà 2021) e la base dei finestrini che risale decisa verso la parte posteriore. L’abitacolo, curato nei materiali e negli assemblaggi, ha uno stile moderno senza esasperazioni; al cruscotto classico, ricco di informazioni e ben leggibile (sostituito nelle versioni più ricche da uno schermo configurabile di ben 12,3″) si affianca il display a sbalzo dell’impianto multimediale. La vettura è comoda per quattro, ma la larghezza limitata del divano rende difficile ospitare un quinto passeggero (dietro, comunque, tre bambini ci stanno) mentre il baule è discretamente ampio e accessibile. La FORD FIESTA è una piccola gradevole da guidare: sterzo e cambio sono precisi (anche se ruotare il volante richiede un certo sforzo) e il rollio in curva è limitato; valida anche l’insonorizzazione. I motori a benzina sono a tre cilindri (con quelli da 125 CV in versione ibrida leggera e in abbinamento anche al cambio robotizzato). Le Fiesta 1.1 sono fluide ma un po’ “addormentate” in ripresa, mentre le 1.0 turbo hanno una grinta quasi sportiva e non bevono tanto. La versione “tipo crossover” Active è più alta da terra di due centimetri e permette di muoversi meglio su fondi accidentati. La corsaiola ST, dotata di differenziale autobloccante meccanico, è molto divertente da guidare.